Assemblea permanente: anche oggi gli studenti dell’ITCGT contro la decisione dell’accorpamento

di Arianna Morrone Ci siamo anche noi, studenti dell’ITCG, insieme ai nostri compagni del liceo Classico e Scientifico, a far sentire la nostra voce contro la delibera regionale di accorpamento delle scuole superiori di Acri. Crediamo fermamente che questa decisione possa compromettere la qualità della nostra formazione e farci perdere l’identità e le peculiarità della […]

Continua...

Accorpamento? Non ci arrenderemo mai

Oggi 9 gennaio 2025 seconda giornata di assemblea permanente all’I.I.S. Julia Falcone per esprimere il nostro dissenso rispetto al piano di dimensionamento scolastico e far giungere la nostra giovane ma non fievole voce agli organi politici.  In questa intervista abbiamo ascoltato l’opinione di studentesse e studenti del liceo classico. Chiediamo a Nunzia Bruno della classe […]

Continua...

Polo Unico Scolastico: una Scelta scellerata per il Futuro della Scuola

Negli ultimi anni, il tema del polo unico scolastico è emerso come una soluzione “efficiente” per accorpare scuole in territori caratterizzati da un calo demografico. Tuttavia, dietro la praticità di questa scelta, si nascondono problematiche significative che minano il diritto all’istruzione. Le scuole rappresentano non solo luoghi di apprendimento, ma anche pilastri fondamentali della vita […]

Continua...

No al Polo unico! Preserviamo la nostra identità

di Martina Polito Accorpamento delle scuole di Acri: cresce la protesta. Gli studenti del Liceo Scientifico e Classico “Julia – Falcone” si oppongono al progetto di unificazione dei due istituti superiori di Acri sotto un’unica dirigenza, una decisione che, secondo loro, metterebbe a rischio la qualità dell’istruzione, l’identità scolastica e numerosi posti di lavoro. Con […]

Continua...

Un trionfo di colori: la premiazione del corso di pittura

Si è svolta ieri, 20 dicembre, la premiazione del corso di pittura presso l’aula magna del Liceo Scientifico “Julia-Falcone”. L’evento ha celebrato non solo il talento dei partecipanti, ma anche la loro passione e dedizione. L’opera trionfante è stata “IL ROSSO e il NERO”realizzato da Maria Luisa Ragusa della classe 2C. “L’opera rappresenta un messaggio […]

Continua...

Nuove opportunità per l’ITCGT-LES, la scuola capovolta per crescere insieme

Di Maria Teresa Secreti (VA SIA) Quest’anno nella sede dell’ITCG-LES Falcone, per la prima volta, al modello tradizionale di insegnamento si è affiancata una nuova metodologia didattica :la “scuola capovolta”. Sono state realizzate diverse attività didattiche, creando un ambiente di apprendimento partecipato, dinamico e interattivo. In questo nuovo contesto, in collaborazione con i nostri compagni […]

Continua...