Grande chiusura per il Concorso di Musica “Città di Acri”: premi, emozioni e talento sul palco

scritto da Alfredo Milordo, Francesco Sposato, Giuseppe Gencarelli e Daniele de Bernardo Acri, 15 giugno – Si è conclusa con grande partecipazione e un livello artistico altissimo l’ultima giornata del Concorso di Musica “Città di Acri”, tenutasi presso l’Auditorium del Liceo Classico. Un evento che, anche quest’anno, ha visto salire sul palco giovani musicisti provenienti […]

Continua...

Quando la voce diventa casa – L’esperienza della Prof.ssa Simona Arcuri sul palco

scritto da Alfredo Milordo, Giuseppe Gencarelli, Francesco Sposato e Daniele de Bernardo In un’atmosfera ricca di emozioni e talento, anche chi solitamente guida dalla cattedra ha deciso di mettersi in gioco in prima persona. La professoressa Simona Arcuri, che conosciamo nei panni di educatrice e guida, ha mostrato un lato più intimo e artistico, portando […]

Continua...

Acri in Musica: emozioni, talento e crescita:le parole dei ragazzi

Il Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” ha rappresentato un’importante opportunità di crescita per giovani talenti, permettendo loro di mettersi alla prova e di vivere un’esperienza significativa. Tre partecipanti hanno condiviso con noi le loro impressioni, raccontando il valore che la musica ha avuto nel loro percorso. Davide Livecchi: la forza della passione Per […]

Continua...

Acri in Musica: Talenti internazionali

Dal 9 al 15 giugno 2025, Acri ha ospitato la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che ha trasformato la città calabrese in un vero e proprio punto di riferimento per giovani talenti musicali. Organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri, sotto la direzione artistica del Maestro Angelo Arciglione, […]

Continua...

Il Liceo Scientifico in visita a Green Island – ANAS

Una bella opportunità formativa quella vissuta dai ragazzi del triennio di Scienze Applicate, in visita al centro Green Island dell’ANAS spa,  nell’area di parcheggio Contessa Soprana tra gli svincoli di Montalto e Torano, in provincia di Cosenza. L’idea, portata avanti dalla professoressa Maria Teresa Luzzi, è quella di avvicinare gli studenti all’applicabilità reale delle abilità […]

Continua...

#autismday2025  

La Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU viene celebrata tutti gli anni il 2 aprile ed è l’occasione per riflettere sulle opportunità e sulle sfide che le persone con autismo affrontano quotidianamente Anche quest’anno l’Istituto “Julia-Falcone” partecipa alla campagna di sensibilizzazione per la Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, promossa dall’Amministrazione […]

Continua...

Sit in di solidarietà

Un sentito e affettuoso ringraziamento ai nostri ragazzi che oggi hanno dimostrato grande senso di responsabilità e appartenenza. Essere aperti al confronto  è chiaro indizio di maturità e capacità di riflessione. Manifestando il loro sostegno ai valori della nostra Scuola, valori che non possono essere screditati dai social e dalla cattiva stampa, hanno voluto sottolineare, […]

Continua...