Al Liceo Classico lavori di manutenzione

La Provincia ha avviato i lavori di manutenzione al liceo Classico, recentemente interessato da opere di adeguamento edilizio. Si tratta della sistemazione dello spazio esterno, sul retro della scuola, e del ripristino della funzionalità degli ambienti recentemente ristrutturati, garantendovi la linea wi fi, il riscaldamento e l’impianto elettrico. Nello spazio esterno, il Consiglio d’Istituto ha […]

Continua...

Muro pericolante: la Provincia interverrà?

“Prof, sta crollando la scuola?”. Questa domanda riecheggiava tra i ragazzi nei corridoi del liceo scientifico, qualche giorno fa, dopo aver visto tutta quell’acqua che fuoriusciva dal muro, durante il temporale. Il muro lungo la strada che conduce al bar dell’Istituto è in procinto di cedere. Durante la ricreazione i ragazzi lo fotografano, lo filmano […]

Continua...

Chiudi gli occhi. Dormi. Sogna – IL TESTO

… E’ autunno, vivo un paesaggio mozzafiato, alberi rossi, verdi, gialli; i fiori di lino alla fermata dell’autobus completano la mia realtà “impressionista”. Anche oggi Angelo, l’autista, è puntuale…come sempre! All’interno siamo in molti, la maggior parte studenti; ognuno seduto con in mano il suo smartphone alla ricerca di qualcosa. Ogni tanto alzo lo sguardo […]

Continua...

Chiudi gli occhi… Dormi… Sogna…

Noi ragazzi della classe 4A Liceo Scientifico abbiamo realizzato, ispirati dal nostro Professore di Disegno e Storia Dell’Arte, F.A. Ranaldi, un gioco di specchi che riflette la maestosità della nostra Basilica, del nostro centro storico, del paesaggio, delle nostre culture e tradizioni. Quando ci fu chiesto di realizzare questo nostro lavoro eravamo inizialmente scettici, “Sarà […]

Continua...

Che sintomi ha la felicità?

Tutti vogliamo essere felici, alcune volte però ci demotiviamo o ce la prendiamo con noi stessi, soprattutto quando non riusciamo ad esserlo. In realtà la felicità è una luce ad intermittenza, è un po’ come stare sulle montagne russe, si sale e si scende, improvvisamente, si va e si viene. Non è qualcosa che cerchi […]

Continua...

Falsi miti su Mozart

Nonostante la sua grandissima fama, di Wolfang Amadeus Mozart restano ancora sconosciuti diversi aspetti della sua vita. Molti biografi hanno riscontrato difficoltà ad estrapolare il vero dal falso per ricostruire varie vicende oscure che avvolgono la vita di questo grande compositore. Tuttavia, studi recenti sono riusciti a dirimere alcuni dubbi, come ad esempio la rivalità con […]

Continua...

Solidarietà: il tasto rotto di un pianoforte chiamato mondo

Il  20 dicembre è la giornata internazionale della solidarietà umana, solidarietà deriva dal latino “solidum” un aggettivo che significa “solido” e veniva usato in ambito giuridico precisamente nell’espressione “solidum obligari” ovvero un’obbligazione per cui diversi debitori si impegnano a pagare gli uni per gli altri e ognuno per tutti una somma presa in prestito. Questo […]

Continua...