11 FEBBRAIO, CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA!

di Ardito Karin Voluta dall’Onu per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza, promuovere l’uguaglianza di genere in questo campo e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica, l’11 febbraio ricorre la “Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”. Denunciare la mancanza di donne nel meraviglioso mondo scientifico è stato […]

Continua...

No alle violenze. Il 10 febbraio, ricordiamo le foibe.

di Rossella Manieri [ngg src=”galleries” ids=”45″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 per “rinnovare e conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe”, il 10 febbraio è un giorno che non possiamo dimenticare: è il “Giorno del Ricordo”. Ma cosa sono le foibe? Qual […]

Continua...

Esiste la “normalità”? Chi è “diverso” e diverso da chi? Le risposte nel film ” Wonder”di Stephen Chbosky!

Di Myriam Molinari e Chiara Triolo Quante volte abbiamo sentito parlare di accoglienza e di Inclusione! Ma che significato hanno queste parole? Dovremmo, forse, fermarci e riflettere un attimo! In una società in cui si persegue la “normalità” tutto quello che è fuori dal comune, non usuale, viene definito “diverso” e diventa oggetto di discriminazione. […]

Continua...

Sanremo 2020- Agli Eugenio in via di gioia il premio della Critica Mia Martini

Di Antonio Viteritti [ngg src=”galleries” ids=”43″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]   Gli Eugenio in via di gioia non tornano a casa a mani vuote. Alla band torinese, di cui fa parte il nostro Emanuele Via, va il premio più prestigioso del festival, quello intitolato alla memoria di Mimì. Arrivati sul palco dell’Ariston da favoriti con il loro […]

Continua...

Un nuovo sconosciuto: il Coronavirus. Situazione di emergenza o falsi allarmismi?

Di Emanuele Cariati Scoppiata nella città di Wuhan, in Cina, l’epidemia di Coronavirus sembra aver terrorizzato il mondo intero che si trova ad affrontare, per questo motivo, un momento di particolare apprensione. È davvero così drammatica la situazione attuale (si parla di pandemia mortale) o si tratta di falsi allarmismi? Prima di provare a dare […]

Continua...

I ragazzi della IV A dal Senato al Parlamento Europeo dei Giovani.

di Francesco Miranda È ufficiale: i ragazzi della classe IV A del liceo scientifico hanno superato la preselezione nazionale del concorso indetto dal Parlamento Europeo Giovani (PEG). Si tratta degli studenti Adimari Valeria, Branca Rossana, Gaccione Irene, Martelli Elisabetta, Miranda Francesco, Perri Angelo, guidati dalla prof.ssa Rosaria Martino. Questa volta il concorso non prevedeva la stesura […]

Continua...

UN MILIONE DI PERSONE SU MARTE ENTRO IL 2050? QUESTO IL PROGETTO DI ELON MUSK.

di Angelo Gallipoli e Francesco Miranda SpaceX, l’azienda del giovane imprenditore statunitense, negli scorsi mesi ha dichiarato su Twitter le potenzialità del loro cargo spaziale, Starship. Difatti l’azienda dichiara che il veicolo sarà capace di trasportare significative quantità di materiali e persone, essenziali per costruire nuove colonie sulla Luna e su Marte. Elon Musk successivamente […]

Continua...

Anche in Italia al via la sperimentazione del nuovo shuttle: Olli, il primo minibus elettrico a guida autonoma.

di Angelo Gallipoli e Francesco Miranda Precedentemente comparsi a Los Angeles (2016), Chicago (2016) e Berlino (2017), a partire dalla giornata del 16 gennaio 2020 gli Olli circoleranno per i prossimi quattro mesi nella città di Torino, più precisamente all’interno del campus ONU, in un’area recintata, ma che riproduce le strade della città, tra viabilità, […]

Continua...