Agenda ONU 2030: fermiamo la crisi climatica!

Di Francesco Tocci Sono 17 gli Obiettivi dell’AGENDA 2030 per lo Sviluppo Sostenibile individuati nel 2015 da 193 Paesi Membri dell’ONU e tra essi figurano, per citarne alcuni, la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame, il contrasto al cambiamento climatico, la riduzione delle disuguaglianze e la promozione della salute e del benessere. Ma che cos’è […]

Continua...

Incontro con Alberto Simone: i ragazzi dello JULIA riflettono sull’importanza della Vita e ne discutono con l’autore

di Redazione Quello a cui abbiamo assistito non è stato solo un incontro con l’autore, ma una lezione di vita, fatta da un grande Maestro, Alberto Simone, che ha saputo farci emozionare e che ci ha insegnato a “amare nello stesso modo i giorni di sole e quelli di tempesta”. [ngg src=”galleries” ids=”48″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Il […]

Continua...

Olimpiadi di problem solving: il liceo julia si prepara alla fase regionale

di Redazione Ci siamo! Nella classifica della graduatoria regionale dell’ultima Gara d’Istituto delle Olimpiadi di Problem Solving compare il Liceo Julia e anche in posizioni di merito! A gareggiare sono state le classi del primo biennio che hanno partecipato a squadre e hanno dimostrato notevole impegno, spirito di collaborazione e notevoli capacità di scomporre o […]

Continua...

“La Notte del Liceo Scientifico”, il monologo di Rossella Manieri: “la Scienza è un tesoro, e chi la ama non morirà mai di fame”

E’ questo l’emozionante monologo della studentessa Rossella Manieri egregiamente recitato durante “La Notte del Liceo Scientifico”. Al centro della sua riflessione l’importanza del Sapere che apre ampi orizzonti e la centralità della Scienza in grado di capire e modificare il mondo. Molti sono stati gli apprezzamenti non solo per il testo, ma anche per l’interpretazione, […]

Continua...

La IV A scientifico si prepara per il Senato

di Redazione [ngg src=”galleries” ids=”47″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Sempre più impegnati gli studenti della IV A dello Scientifico Julia nel redigere la proposta di legge da inviare al Senato. Il lavoro è lungo e complesso: il progetto in questa fase richiede una sintesi della normativa vigente in merito alla valorizzazione del settore primario attraverso le nuove tecniche […]

Continua...

L’Amica Geniale: Storia del nuovo cognome

[ngg src=”galleries” ids=”46″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Grande successo in termini di ascolti per le prime due puntate della seconda stagione de L’Amica Geniale: Storia del nuovo cognome, basata sul secondo romanzo della fittizia autrice Elena Ferrante. La storia riprende esattamente da dove si era interrotta la prima stagione, ovvero dal matrimonio tra Lila e Stefano Carracci. Dai […]

Continua...

11 febbraio 2020, Safer Internet Day. Generazioni Connesse: Miur e Safer Internet Centre in azione per educare all’uso sicuro della rete!

di Chiara Triolo Il Safer Internet Day (SID) è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea per un uso consapevole della rete, un ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo e sicuro. Anche il Miur, in collaborazione con Safer Internet Centre, promuove azioni […]

Continua...