Ultima fermata: democrazia.

di Alessandro Liguori  Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, come da tradizione, si terranno il primo martedì successivo al primo lunedì del mese di novembre, in questo caso specifico, dunque, saranno  il 3 Novembre 2020. Prima di esporre il concetto squisitamente politico, è necessario spiegare il meccanismo elettorale americano, molto diverso e, se pur apparentemente […]

Continua...

#fermentopoetico è l’hastag per celebrare la Giornata mondiale della Poesia

di Rossella Manieri Ogni anno dal 1999, il 21 marzo, data che segna anche il primo giorno di primavera, l’UNESCO festeggia la Giornata Mondiale della Poesia per celebrare la ricchezza del patrimonio culturale, artistico e linguistico del mondo. È anche un’occasione per attirare l’attenzione sulle forme tradizionali della poesia che rischiano di scomparire e per […]

Continua...

Nasce il Dantedì. Il 25 marzo consegniamo l’«amato alloro» al Poeta Dante

di Alessia Mauro [ngg src=”galleries” ids=”74″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]È il «Corriere» che ha deciso di istituire, in vista dei 700 anni dalla morte, nel 2021, una giornata per Dante. Francesco Sabatini, linguista e presidente onorario dell’Accademia della Crusca, ha trovato il nome: Dantedì. “Sembra giunto il momento di uno scatto d’orgoglio tutto italiano” afferma Di Stefano […]

Continua...

L’Ospedale non compare nel piano di Emergenza COVID-19. Acri non si ferma

di Luigi Feraudo Venerdì scorso, il consiglio comunale della città di Acri ha deliberato all’unanimità la richiesta da inoltrare al Presidente della regione Calabria, Jole Santelli e al Commissario Straordinario alla Sanità, Gen. Saverio Cotticelli, in merito all’ inclusione del presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri nel piano di potenziamento dei posti della terapia sub-intensiva. […]

Continua...

Restiamo a casa. Questi i libri che ci faranno viaggiare

di Valeria Adimari  [ngg src=”galleries” ids=”66″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Si può viaggiare e stare con gli altri anche Stando a casa. Cosa significa viaggiare? Molti pensano si tratti di prendere un aereo e raggiungere una meta esotica, invece è diverso… è molto di più. Ciò che molti ignorano è che vi sono infinite modalità per realizzare un […]

Continua...

Martire o delinquente?

di Alessandro Liguori Partiamo da un presupposto: l’argomento trattato è estremamente delicato ed è oggetto di indagine degli inquirenti e, pertanto, si cercherà di essere il più oggettivi possibile. È notte, una notte come tante. Nel quartiere Santa Lucia (lungomare di Napoli) un ragazzo di 15 anni, con un complice più grande di lui, si […]

Continua...

Il Liceo Julia fa squadra a “a distanza”. Parte e-dida la piattaforma e-learning

di Simona Arcuri [ngg src=”galleries” ids=”64″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Parte “e-dida”, la piattaforma e-learning del Liceo Julia, realizzata e gentilmente donata all’Istituto dall’Ing. Carmine Altomari. I docenti dello Julia sono preparati e pronti a cominciare questa nuova esperienza didattica, così insolita e diversa dalle ordinarie metodologie di insegnamento e apprendimento. Per non parlare poi dell’entusiasmo degli alunni, […]

Continua...