“La Notte del Liceo Scientifico”, il monologo di Rossella Manieri: “la Scienza è un tesoro, e chi la ama non morirà mai di fame”

E’ questo l’emozionante monologo della studentessa Rossella Manieri egregiamente recitato durante “La Notte del Liceo Scientifico”. Al centro della sua riflessione l’importanza del Sapere che apre ampi orizzonti e la centralità della Scienza in grado di capire e modificare il mondo. Molti sono stati gli apprezzamenti non solo per il testo, ma anche per l’interpretazione, […]

Continua...

No alle violenze. Il 10 febbraio, ricordiamo le foibe.

di Rossella Manieri [ngg src=”galleries” ids=”45″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 per “rinnovare e conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe”, il 10 febbraio è un giorno che non possiamo dimenticare: è il “Giorno del Ricordo”. Ma cosa sono le foibe? Qual […]

Continua...

Il Kurdistan che non c’è

di Antonella Castrovillari Il Kurdistan, “terra invisibile”, terra non dichiarata come Stato, è collocata tra cinque Stati del Medio Oriente: Turchia , Iran, Iraq e Siria. E’ una vera e propria”pulizia etnica” quella messa in atto dal Presidente della Repubblica turca Erdogan: donne , uomini e bambini , tanti bambini innocenti, sono stati uccisi senza […]

Continua...