11 FEBBRAIO, CELEBRIAMO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA!

di Ardito Karin Voluta dall’Onu per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza, promuovere l’uguaglianza di genere in questo campo e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica, l’11 febbraio ricorre la “Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”. Denunciare la mancanza di donne nel meraviglioso mondo scientifico è stato […]

Continua...

La mia esperienza alle Olimpiadi di Italiano: dalla VIII alla X edizione

[ngg src=”galleries” ids=”42″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Nella mattinata di giovedì 6 gennaio si è svolta la prima fase, quella di istituto, della decima edizione delle Olimpiadi di Italiano, indette ogni anno dal Miur in collaborazione con l’Accademia della Crusca, dell’Arcadia, l’Associazione per la Storia della Lingua Italiana e il Premio Campiello. Svolgere la prova ha risvegliato in […]

Continua...

I ragazzi della IV A dal Senato al Parlamento Europeo dei Giovani.

di Francesco Miranda È ufficiale: i ragazzi della classe IV A del liceo scientifico hanno superato la preselezione nazionale del concorso indetto dal Parlamento Europeo Giovani (PEG). Si tratta degli studenti Adimari Valeria, Branca Rossana, Gaccione Irene, Martelli Elisabetta, Miranda Francesco, Perri Angelo, guidati dalla prof.ssa Rosaria Martino. Questa volta il concorso non prevedeva la stesura […]

Continua...

Letteratura e Medicina, ieri e oggi. Il prof. Massimo Conocchia ha incontrato gli studenti del Liceo Julia

di Rita Coschignano Letteratura e medicina, questo il titolo del seminario che il 1° febbraio 2020 si è tenuto nell’aula Magna del Liceo Scientifico Vincenzo Julia di Acri a cura del Dottor Massimo Conocchia, cardiologo, cardiochirurgo e scrittore di origini acresi, ma trapiantato a Novara da più di vent’anni. Dopo i saluti del Dirigente scolastico, […]

Continua...

Hortus Acri e Liceo Julia: sostituiamo la plastica con la natura

di Rosaria Martino [ngg src=”galleries” ids=”41″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Mercoledì 29 gennaio 2020 le classi 3A, 4A e 5A, guidate dalla prof.ssa Rosaria Martino, hanno incontrato l’associazione ‘’Hortus Acri’’ per discutere di alcuni temi di fondamentale importanza: inquinamento ambientale, riciclo della plastica e importanza dell’ acqua. La giornata convegno/ laboratorio, ideata dai prof.ri  Pino Scaglione, Assunta Viteritti, […]

Continua...

Progetto Prendiamoci cura. C’è vita oltre il pianeta della Plastica?

L’Associazione Hortus Acri, insieme agli studenti del Liceo Scientifico, coordinati dalla prof.ssa Rosaria Martino, ha organizzato per la mattinata del 29 gennaio, il progetto ACQUATERRAVERDE, seminario con WORKSHOP, presso l’aula magna del Liceo Scientifico di Acri. Di seguito il programma: – Tiziana Bifano, Architetta ambientale. L’era della plastica, 15 minuti di presentazione del tema e […]

Continua...