Il Liceo Julia nella Rete Nazionale Scuole Smart

Ormai distintosi per intraprendenza e tecnologia, il Liceo Julia non poteva mancare al primo appuntamento della Rete delle Scuole Smart d’Italia. Il 27 febbraio scorso si è tenuta online la prima assemblea della *Rete Nazionale Scuole Smart* (RNSS) con scuola capofila il Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza. I sistemi di gestione dell’incontro sono stati decisamente […]

Continua...

Gli studenti dello Julia alla Giornata Nazionale del Braille

Di Rosaria Galasso Un’opportunità per riflettere sul linguaggio Braille e sulla sua importanza per l’inclusione sociale e l’autonomia culturale delle persone con disabilità visiva. Sono stati gli alunni della classe II A del Liceo Classico “V. Julia” a partecipare, il 19 febbraio,  all’evento “Braille: via maestra per l’inclusione e l’accesso alla cultura”. L’appuntamento è stato […]

Continua...

Un percorso di studi carico di …Emozioni

di Maria Paola Cofone Il traguardo di un altro percorso di studi emozionante, ricco e “strano” per alcuni aspetti si intravede ormai all’orizzonte. Un altro anno di scuola sta per giungere al termine e soprattutto per noi ragazzi delle quinte classi, in vista degli esami, sembra stia volando inesorabilmente, quasi senza accorgercene. Di questi anni […]

Continua...

Il Liceo Julia all’evento UNICAL-USR per la giornata Mondiale delle donne e delle ragazze nelle scienze

Giovedì 11 febbraio si è tenuta la Giornata Mondiale delle donne e delle ragazze nelle scienze. Per celebrare l’evento, l’Università della Calabria ha organizzato un incontro sulla piattaforma Microsoft Teams, a cui hanno partecipato scuole da tutta Italia, tra cui anche due ragazze del Liceo Julia, Ludovica Bonofiglio della VA Liceo Classico e Andreea Manolache […]

Continua...

Progetto Legalità e Merito e Vittorio Occorsio: il Liceo Julia rappresenterà le Scuole di II grado della Regione

Il Liceo Julia rappresenterà le scuole di II grado della regione Calabria in due importanti progetti sperimentali promossi dal Dipartimento per le Risorse umane, finanziarie e strumentali del MI. Il Ministero dell’Istruzione, la Fondazione Vittorio Occorsio e l’Università LUISS, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla cultura della legalità e della cittadinanza attiva, hanno inteso avviare progetti […]

Continua...