Torna la Notte Nazionale del liceo Classico
Contatore visite: 1.179
Continua...Contatore visite: 1.179
Continua...[ngg src=”galleries” ids=”135″ display=”basic_slideshow”]Dalla Redazione Lo Julia si aggiudica il premio dei “Giusti”, primo tra 500 scuole partecipanti Primo posto con una foto, “pregevole interpretazione simbolica dell’agire di Fernanda Wittgens a difesa di vite umane e della bellezza dell’arte”. La Quinta A del liceo Julia conquista la giuria e riscuote la premiazione dell’Associazione Gariwo – […]
Continua...Con ben 342 preferenze, Radio Julia si aggiudica il primo posto di “Vota lo Julia”, il concorso che ogni anno conclude l’anno scolastico con un pizzico di allegria. Quest’anno il podio è toccato alla web radio del Liceo, “Radio Julia”, che ci ha accompagnato per tutto l’anno con le sue rubriche e i suoi shows. […]
Continua...Classe IIA Liceo classico “La giustizia adotta una scuola”: gli studenti dello Julia riscoprono la figura del generale Galvaligi. “Mio padre era un uomo buono, severo, protettivo. Tutti pensano che il proprio padre sia immortale, quando muore lo si accetta, ma quando qualcuno ti uccide il papà non puoi accettarlo”. Con la voce rotta […]
Continua...Dopo un mese di attesa dalle semifinali, nelle giornate tra il 14 e il 16 maggio, si sono disputate le Finali Nazionali delle Olimpiadi della Cultura e del Talento. Tre giornate all’insegna del divertimento accompagnato da una sana competizione tra le scuole di tutta Italia. Composte da diverse prove, “CortOlimpiadi”, “Prova Talento”, “King of the […]
Continua...Dalla Redazione Il successo nel progetto regionale Ce l’hanno messa tutta e hanno ottenuto la Certificazione delle competenze nella lingua latina: un successo per il Liceo Julia che ha partecipato a questa progetto con altri 13 licei classici calabresi. Una prova a base di latino puro, senza vocabolari e senza aiuti. È stato emozionante vedere […]
Continua...Juliainrete, il magazine online del Liceo Julia, si conferma sito web di successo per quanto concerne l’informazione didattica e scolastica in generale. Il riconoscimento viene dal CNR operante presso la Biblioteca Nazionale di Roma, che ha attribuito alla rivista il codice ISSN, a garanzia di qualità e di conformità ai requisiti standard dei siti di […]
Continua...Di Redazione “Guardare oltre l’orrore, hai salvato la bellezza affinché la bellezza salvi il mondo”. La nebbia che sfuma i colori e la stessa vitalità di una valle calabrese, forse la valle del Mucone, colma delle macerie di una guerra, un muretto screpolato, una ragazza di spalle che guarda lontano, oltre la bruma, una figura […]
Continua...Classe IIA Liceo Classico Incontro con il magistrato in prima linea durante gli anni di piombo nell’ambito del progetto “La Giustizia adotta la scuola” Terrorismo nero, terrorismo rosso, terrorismo mafioso: negli anni di piombo stragi, bombe, attentati mirano a colpire lo Stato per destabilizzarlo e minarne le fondamenta democratiche. Armando Spataro, ex magistrato che la […]
Continua...Classe IB Classico Biomedico L’uso di pesticidi, sebbene abbia dei vantaggi, come controllare o uccidere potenziali organismi e insetti patogeni, far risparmiare tempo al produttore e abbassare i costi del cibo per il consumatore, presenta anche molti rischi, come la graduale erosione del suolo e la tossicità per l’uomo e altri animali. Noi alunni della […]
Continua...