Gli studenti dello Julia e i ragazzi della Casa di Abou si incontrano con un fumetto

[ngg src=”galleries” ids=”150″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″] L’esperienza del viaggio nella rotta subsahariana diventa un drammatico racconto per immagini Nella cornice di piazza Sprovieri ad Acri due ragazzi giocano a pallone. Le espressioni  dei volti esprimono allegria e spensieratezza, sensazioni e stati d’animo che normalmente si accompagnano all’età adolescenziale. Un biscotto offerto dal compagno acrese all’amico straniero […]

Continua...

Il successo di una videolezione

di Altomari Carmine L’apprendimento a distanza, nel caso di specie, un corso on-line, può offrire una vasta gamma di vantaggi. Tuttavia, la conoscenza che uno studente è in grado di acquisire in questo modo dipende non solo dal materiale del corso che viene offerto, ma anche dalle pratiche utilizzate per fornire loro le informazioni e […]

Continua...

Sport e cultura, il trekking archeologico del liceo Julia

[ngg src=”galleries” ids=”147″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″] Un tuffo nella storia della Magna Grecia per gli studenti del progetto “Patti educativi di comunità”. L’esperienza è di quelle che non si dimenticano, perché la visita al parco archeologico dell’antica Sybaris significa riscoprire la nostra vera identità e ritrovare le nostre radici più autentiche.  L’occasione è offerta dal progetto […]

Continua...

Il Liceo Julia al Susteinable Future Debate ottiene il premio di miglior Debater con Michele Branca

Un altro prestigioso riconoscimento per il Liceo Julia e per i nostri alunni. Ottimi i risultati al termine del Laboratorio Sustainable Future Debate tenutosi a Diamante dal 25 al 27 ottobre. Tra i premiati anche Michele Vincenzo Branca della classe VC del Liceo Scientifico con la menzione speciale di Miglior Debater. Si è distinto tra […]

Continua...

Socializzando tra i Sassi alla riscoperta del passato e della propria identità culturale

Lo Julia sperimenta nuovi percorsi didattici di trekking urbano grazie ai Patti Educativi di Comunità “La socializzazione tra i Sassi”, questa la frase che racchiude in sé il senso dell’uscita didattica che il Liceo Julia ha effettuato a Matera lo scorso 12 ottobre. I partecipanti sono stati 40 alunni di varie classi nell’ambito del Progetto […]

Continua...

Julia: trekking didattico tra i vicoli del centro storico – 10.1.1A-FSEPON-CL-2021-192 E-CALL Educazione alla Cittadinanza Attiva, Legalità e Libertà

[ngg src=”galleries” ids=”144″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]I ragazzi del Liceo sperimentano un nuovo modo di fare attività motoria e cultura nell’ambito del progetto PON 10.1.1A-FSEPON-CL-2021-192 E-CALL Educazione alla Cittadinanza Attiva, Legalità e Libertà Coniugare attività sportiva all’aria aperta, gusto dell’esplorazione e interesse per i luoghi più caratteristici e ricchi di storia della propria città è possibile. Ancora […]

Continua...

Inclusione scolastica e sociale: lo Julia si apre al territorio

Le associazioni a fianco della scuola per l’integrazione dei ragazzi disabili Puntare al benessere degli alunni con disabilità coordinando le azioni di scuola, famiglie, associazioni e, magari, istituzioni: è l’obiettivo principale emerso dall’incontro di ieri al liceo Julia, dedicato all’inclusione scolastica e sociale dei ragazzi disabili. Un appuntamento che rientra nella serie di incontri previsti […]

Continua...

Al liceo Julia boom di iniziative in tutta sicurezza

[ngg src=”galleries” ids=”143″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Dalla redazione Olimpiadi, radio, nuove metodologie e perfino la vela nel “menù” del liceo Che lo storico liceo cittadino abbia una marcia in più è confermato anche da una sorprendente migrazione di alunni, a iscrizioni ultimate, dagli altri istituti dell’hinterland. I numeri parlano chiaro: nel corso dei mesi estivi gli aspiranti […]

Continua...