Il riscatto degli studenti diventa arte: le tavole-murales allo Julia

[ngg src=”galleries” ids=”175″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″] Due opere delle classi Quinte per dare un nuovo volto al liceo L’atmosfera di “Flow” è quella tipica di Bosch in cui, sullo sfondo di un nulla onirico, danzano i riferimenti ai più importanti pittori del nostro mondo, da Picasso a Klimt, da Michelangelo fino a Chagall. Più angoscioso e […]

Continua...

“The Lovely Show”: uno spettacolo tutto amore e America per la 2^B

[ngg src=”galleries” ids=”174″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″] Un talk show che fa concorrenza ai più famosi programmi made in Usa La 2B dello Julia si esalta nella Notte del liceo Classico con il suo “Lovely Show”, arrivando a competere con il programma del mitico presentatore americano, Jimmy Fallon (Francesco Turano). Tema della puntata l’amore, declinato in mille […]

Continua...

Slang giovanile, disco ed eros: la Lisistrata della 3B

[ngg src=”galleries” ids=”173″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Classe III B – Liceo Classico Il messaggio attuale della commedia di Aristofane: con le donne si ferma la guerra Slang giovanile, canzoni pop di Hollywood, atmosfera da disco: nella Notte del liceo Classico la “Lisistrata” della 3B dello Julia si trasforma in una versione che sarebbe piaciuta allo stesso Aristofane. Il […]

Continua...

Viaggio ai confini del tempo con la notte del liceo Classico

[ngg src=”galleries” ids=”168″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″] Allo Julia esplode la creatività degli studenti tra Sirtaki, teatro, coro e musica La sarabanda finale sulle note del Sirtaki e della pizzica calabrese con ragazze e ragazzi truccati e vestiti con abiti di altri tempi, in uno straordinario ponte tra passato, presente e futuro, tutti a ballare felici, sfrenati, […]

Continua...

AL VIA CON IL DIBATTITO, ANZI CON IL … DEBATE! Debate, a colpi di parole: allo Julia è sfida di ragionamenti

Le squadre di Fescennini e Fantastici duellano all’ultima parola Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale con il PON 10.2.2A-FSEPON-CL-2021-209 Preparazione – Professionalità- Tecnica- Scienza Una sfida a colpi di ragionamento: chi sfodera le argomentazioni più convincenti e controbatte meglio la tesi sostenuta dagli avversari vince.  È questo, in sintesi, il Debate, l’innovativa metodologia […]

Continua...

Jingle e logo: il nuovo volto del liceo Julia

[ngg src=”galleries” ids=”165″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]La premiazione degli alunni più creativi Il liceo Julia cambia volto e, anche per l’operazione di restyling, dà centralità assoluta agli studenti.  I liceali, infatti, grazie a un concorso bandito dalla scuola, sono stati chiamati a dare il loro contributo di idee per ridefinire i simboli che rappresentano e identificano l’istituto: […]

Continua...

DaD, Rete e sicurezza

di Altomari Carmine La banda larga e la tecnologia dell’informazione sono fattori importanti per le realtà scolastiche e permettono raggiungimento di obiettivi formativi apportando valore aggiunto alla didattica tradizionale. Tuttavia, le scuole, le aziende, hanno bisogno di una strategia di sicurezza informatica per proteggere la propria attività, i propri utenti e i propri dati dalle […]

Continua...

Disabilità e felicità, premiati i ragazzi dello Julia

[ngg src=”galleries” ids=”163″ display=”basic_slideshow”] Il lavoro del liceo Classico si aggiudica il secondo posto tra le scuole italiane Coniugare disabilità e felicità: è il lavoro dei ragazzi del liceo Julia che si sono classificati al secondo posto, tra le scuole d’Italia, nella Giornata internazionale delle persone con disabilità. Un passo in avanti verso l’abbattimento di […]

Continua...