Cullurielli: che passione!

di Redazione Li chiamano crespelle, ciambelle, zeppole calabresi, ma nel cosentino impazzano col nome di “cullurielli” o “coddrurieddri”. Sono ciambelle fritte tipiche delle feste o delle vigilie: dell’Immacolata e del Natale. Il termine culluriello  deriva dal greco antico κολλύρα (kollura), che significa corona e da qui la forma cosentina dialettale cuddrurieddri. La forma a corona, infatti, […]

Continua...

Prendiamoci cura! Il senato dell’ambiente a Acri

di Rosaria Martino Simulazione di un dibattito parlamentare sui temi ambientali [ngg src=”galleries” ids=”8″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]L’associazione Hortus Acri ha iniziato la sua collaborazione con il Vincenzo Julia. La collaborazione è rivolta alla realizzazione di un progetto culturale per sviluppare competenza di cittadinanza ambientale tra le studentesse e gli studenti del Liceo. La proposta è volta […]

Continua...

#VolontariaMente solidali. Studenti in azione per l’inclusione

Redazione [ngg src=”galleries” ids=”7″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Il Liceo Julia accoglie #volontariamente solidali, il progetto promosso dall’Associazione Italiana Persone Down e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto mira a sensibilizzare la collettività e i giovani, per promuovere i diritti delle persone con disabilità, per diffondere la cultura del volontariato in favore del […]

Continua...

Juliainrete. Chi siamo

L’idea di un “magazine”, ossia di un periodico pluritematico, nasce dalla voglia di comunicare a 360°, di informare e diffondere notizie spaziando dall’attualità alla cultura, allo sport alla scuola e, (perché no?), con uno sguardo alla cronaca e alla politica. L’arte di scrivere e di fare giornalismo, un buon giornalismo, è quella di riuscire ad informare senza […]

Continua...