Francesco Sposato , Giuseppe Gencarelli, Alfredo Milordo e Daniele De Bernardo
Acri, 9 giugno 2025 – Tra gli ospiti più attesi del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, Cecilia Cesario ( vocal coach nota al grande pubblico per la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi) che ha presieduto la giuria della sezione Canto Pop, offrendo anche il suo punto di vista sull’attuale panorama musicale e sull’importanza della formazione.
Alla domanda su cosa conti di più oggi nel mondo della musica – se il merito e l’impegno o l’uso di strumenti come l’autotune e la comunicazione – Cesario ha affermato di essere da sempre una grande sostenitrice della meritocrazia. Pur riconoscendo che oggi si premiano anche altri aspetti, è convinta che impegno e talento autentico abbiano ancora un valore centrale. Il suo pensiero si muove quindi in equilibrio: il merito resta fondamentale, ma l’industria discografica è in continua evoluzione.
Riflettendo sul tipo di talento che cerca in un giovane cantante, Cesario ha spiegato che la tecnica è importante, ma non sufficiente. Ciò che fa davvero la differenza è la capacità di comunicare ed esprimere sé stessi attraverso la musica. Il talento, secondo lei, va coltivato, curato e soprattutto portato alla luce con autenticità.
Infine, parlando della sua esperienza come insegnante ad Amici, ha sottolineato quanto quella fase della sua carriera sia stata per lei formativa anche sul piano umano. Oltre alla visibilità, si è portata dietro una crescita personale profonda, fatta di confronto, emozioni e dedizione.
Francesco Sposato -Giuseppe Gencarelli- Alfredo Milordo -Daniele De Bernardo