Paskalis Stelmokas e Andrea Spezzano: giovani talenti a confronto

Notizie

Tra i partecipanti al Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, abbiamo avuto modo di conoscere Paskalis Stelmokas, giovane violoncellista proveniente dalla Lituania, e Andrea Spezzano, talentuoso musicista che ha condiviso con noi la sua esperienza.

Paskalis Stelmokas

Paskalis suona il violoncello dall’età di sette anni e sogna di suonare in un’orchestra professionale, portando la sua musica oltre i confini della sua terra. Partecipare a esperienze come questa gli permette di crescere e imparare a gestire l’ansia da palcoscenico. Ammette che è normale sentirsi tesi davanti a un pubblico, ma considera ogni esibizione un’opportunità per migliorarsi e affinare le proprie capacità.

Oltre alla musica, Paskalis apprezza molto l’ambiente dei concorsi, in particolare il periodo che precede la prova, un momento di condivisione tra musicisti, ricco di emozione e tensione. Ha avuto modo di visitare Acri e ne è rimasto affascinato, colpito dalla bellezza del paesaggio collinare, così diverso dalla sua terra pianeggiante.

Andrea Spezzano

Anche Andrea Spezzano ha riflettuto sulla dimensione emotiva di queste esperienze musicali. Ha raccontato che, come per molti musicisti, provare ansia prima di suonare è naturale, soprattutto in contesti competitivi dove si viene giudicati. Tuttavia, cerca di non lasciarsi sopraffare dalle emozioni e vede ogni esibizione come un’occasione preziosa per migliorarsi, allenarsi e imparare a gestire la tensione sempre meglio.

Andrea ha sottolineato inoltre quanto l’atmosfera dei concorsi sia stimolante, soprattutto nei momenti che precedono la prova. L’adrenalina si mescola alla concentrazione, creando un ambiente in cui si vive un mix di tensione ed entusiasmo. Condividere questa esperienza con altri giovani musicisti rende tutto ancora più intenso e arricchente.

Entrambi, con le loro storie e aspirazioni, mostrano quanto la musica sia non solo un talento da coltivare, ma anche un viaggio emotivo che porta a conoscersi e a crescere, sia come artisti che come persone.

 

Francesco Sposato Daniele De Bernardo Alfredo Milordo Gencarelli Giuseppe