Mistero delle bombe sepolte nelle nevi della Groenlandia

Cronaca Notizie

Daniele De Bernardo, Alessandro Benvenuto, Alfredo Milordo, Francesco Sposato, Giuseppe Gencarelli.

 

Il “mistero delle bombe sepolte nelle nevi della Groenlandia” è un episodio storico legato a un incidente avvenuto nel 1968, noto come l’incidente dell’Air Force B-52. In quell’anno, un bombardiere B-52 dell’Air Force degli Stati Uniti, in missione durante la Guerra Fredda, ha subito un incidente aereo sopra la Groenlandia, causando rilascio di bombe nucleari che sono state sepolte nel ghiaccio.

L’incidente

Il 21 gennaio 1968, un bombardiere B-52 che volava in missione da una base aerea in Gran Bretagna, con a bordo 4 bombe nucleari, ha avuto un guasto ai motori e si è schiantato sopra il ghiaccio della Groenlandia. L’incidente si verificò mentre il bombardiere stava volando su un’area poco popolata e remota dell’isola. Dopo il disastro, il pilota dell’aereo ha cercato di compiere un atterraggio di emergenza, ma non è riuscito nell’impresa, facendo esplodere l’aereo. Le 4 bombe nucleari a bordo non sono esplose nell’incidente, ma hanno subito danni.

Il Recupero e il Mistero

L’operazione per il recupero delle bombe nucleari messo in atto  dal governo degli Stati Uniti è stata chiamata Operazione Chrome Dome. Tuttavia, non tutte le bombe sono state recuperate immediatamente. Nel corso degli anni, una di queste bombe è stata sepolta nel ghiaccio e non è mai stata ritrovata, dando vita al “mistero”. La possibilità che una delle bombe fosse rimasta intrappolata nel ghiaccio ha alimentato diverse speculazioni nel corso dei decenni, soprattutto considerando le implicazioni di sicurezza legate al possesso di armi nucleari in una zona remota come la Groenlandia.

La Scoperta

 In tempi recenti, le ricerche e gli studi hanno suggerito che una delle bombe potrebbe essere stata ritrovata in un’operazione nel 1979, ma non c’è mai stata una conferma ufficiale definitiva.

Conclusioni

Il mistero delle bombe nucleari sepolte nelle nevi della Groenlandia è un episodio affascinante e inquietante della Guerra Fredda, che ha coinvolto armi nucleari in una zona geografica remota e pericolosa. Nonostante gli sforzi per recuperarle, la storia rimane avvolta in un alone di segretezza e mistero, con la possibilità che una bomba sia ancora nascosta sotto il ghiaccio. La vicenda solleva anche interrogativi sulle misure di sicurezza adottate durante la Guerra Fredda e sulle sfide nell’affrontare incidenti di questo tipo in scenari estremi.

 

Foto dal Web