Armentano Anna, Gallo Viola, Mangano Elisa, Pastore Sofia e Straface Ilaria
Forrest Gump è un film drammatico del 1994 diretto da Robert Zemeckis, con Tom Hanks nel ruolo principale. Basato sul romanzo di Winston Groom, esso è una riflessione sulla vita, sull’amore e sul destino.
La trama segue le vicende di Forrest Gump, un uomo dal QI sotto la media che, nonostante le sue limitazioni intellettive, attraversa vari eventi storici e sociali degli Stati Uniti tra gli anni ’50 e ’80. Il film è narrato dallo stesso Forrest, che racconta la sua storia mentre è seduto su una panchina in una stazione degli autobus.
Forrest nasce in Alabama negli anni ’40, con una disabilità che lo rende diverso dai suoi coetanei. Cresce con sua madre, che gli insegna ad affrontare il mondo con coraggio e positività. Sebbene abbia difficoltà a imparare e a comunicare, la madre lo incoraggia a non arrendersi e a vivere una vita piena. A scuola, un momento importante è l’incontro con Jenny, una bambina che diventerà l’amore della sua vita.
Nel corso della sua vita, Forrest compie incredibili imprese. Viene arruolato nell’esercito e partecipa alla guerra del Vietnam, dove diventa un eroe per aver salvato i suoi compagni. Dopo la guerra, diventa un famoso giocatore di ping pong, partecipa a iniziative filantropiche e fa fortuna con una compagnia per la vendita di gamberetti, pur rimanendo sempre una persona semplice e genuina.
Nonostante tutte queste realizzazioni straordinarie, Forrest non smette mai di amare Jenny, che ha preso una strada diversa. Il loro rapporto è segnato da alti e bassi, ma l’amore che Forrest prova per lei rimane inalterato. Il film esplora temi come l’imprevedibilità della vita, l’importanza della famiglia e l’amore incondizionato. La celebre frase “La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita” diventa una sorta di motto per la vita di Forrest, un uomo che affronta ogni sfida con una semplicità disarmante.
Forrest Gump è un film che riesce a mescolare umorismo e dramma, commuovendo e facendo riflettere lo spettatore su come, nonostante le difficoltà, la vita possa essere sorprendentemente bella.
Fonte: TV Sorrisi e Canzoni